Sedie Poltrone Divani Poufs Sgabelli Scrivanie Tavoli Lampade Tappeti Paraventi Specchi Letti Accessori Maniglie Tutti i prodotti

No V - Rooms No IV - Frames No III - Déclinaisons No II - The rule of Detail No I - The Secret Soul of Useful things

En It
Marta Sala Éditions
Murena LPAMurena LPA
Marta Sala Éditions
Lavinia Light LPALavinia Light LPA
Marta Sala Éditions
René LPARené LPA
Marta Sala Éditions
Tancredi LPATancredi LPA
Marta Sala Éditions
Dudina LPA / Guya classic LPADudina LPA
Marta Sala Éditions
Elisabeth LPA / Harry LPAHarry LPA 2015
Marta Sala Éditions
Hermes Lavinia armchair Hermes Lavinia armchair
Marta Sala Éditions
Marta LPAMarta LPA
Marta Sala Éditions
Murena Small Arm LPAMurena Small Arm LPA
Marta Sala Éditions
Pilotis Federico PeriPilotis Federico Peri
Marta Sala Éditions
Flamand Federico PeriFlamand Federico Peri
Marta Sala Éditions
Jean Louis LPAJean Louis LPA
Marta Sala Éditions
Dudina & Dudotta LPADudina & Dudotta LPA
Marta Sala Éditions
Claudia LPAClaudia LPA
Marta Sala Éditions

MARTA SALA ÉDITIONS

Marta Sala nasce a Milano e cresce in una delle famiglie che hanno fatto la storia dell’architettura e del design italiano, sua madre Maria Teresa Tosi e lo zio Luigi Caccia Dominioni, con Ignazio Gardella e Corrado Corradi hanno fondato nel 1947 Azucena (brand acquisito nel 2018 da B&B). All’età di 23 anni, dopo aver studiato architettura e filosofia, inizia la sua carriera nell’azienda di famiglia specializzandosi nel campo della progettualità.

Dopo 25 anni in Azucena, Marta Sala si dedica alla reinterpretazione delle sue conoscenze nel design, proiettandosi verso una maggior contemporaneità capace di parlare alle nuove generazioni. L'obiettivo è quello di offrire prodotti unici in termini di qualità e della manifattura, che possano al contempo essere riprodotti in serie. Nel 2015 fonda la sua azienda dandole il proprio nome...

dalle collezioni


Scopri le nostre collezioni

Design

estratto da "MARTA SALA ÉDITIONS: L’ANIMA SEGRETA DELLE COSE UTILI" Stefano Casciani 2015


Cosa spinge Marta Sala ad iniziare oggi una sua propria edizione di mobili e oggetti distinti dal fascinoso acronimo MSÉ? Quali ragionamenti inducono un’imprenditrice che – seppure ancor giovane come esponente di una seconda generazione familiare – ha già maturato molti anni di esperienza nel rapporto con i designer e la produzione?


Il desiderio di misurarsi con quel 10% inspiration, 90% transpiration che sta dietro alla possibilità/capacità di creare autentici oggetti iconici: quelli per cui il design italiano è esistito/esiste e senza i quali non esisterà più. 

Contatti


Press kit foto, catalogo & disegni 3d
disponibili su richiesta



Via Montenapoleone 9
20121 - Milano
ITA
contact@martasalaeditions.it,marta@martasalaeditions.it